Su Facebook, nel gruppo Giallo Limone, ho conosciuto Orsola Buonincontro un'appassionata di cucina, le ho chiesto di mandarmi qualche ricetta tipica della sua zona: la Campania e Orsola mi ha mandato, tra l'altro, questa bella ricetta delle crocchè di patate
Ingredienti:
- kg. 1,200 di patate rosse o a pasta gialla
- 3 uova separate più uno per indorare
- abbondante prezzemolo tritato
- gr. 75 di burro morbido
- 5 cucchiai da tavola di parmigiano grattugiato
- pangrattato
- sale e pepe
- olio per friggere
- provola o mozzarella per imbottire
Procedimento: lessate le patate con la buccia mettendole in acqua fredda. Sbucciatele e schiacciatele subito finchè sono calde. Per rendere la pasta più leggera schiacciattele ancora con il fondo di un bicchiere o con una bottiglia. Conditele con il parmigiano, il prezzemolo e il burro. Lavorate a lungo con le mani e aggiungete i tuorli, se alla fine l'impasto risultasse troppo sodo aggiungete un pò di albume. Sbattete gli albumi rimasti con l'uovo intero. Con le mani unte di olio forgiate delle crocchette lunghe, inserendo all'interno un pezzetto di provola o di mozzarella. Passate le crocchette prima nella farina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato, friggete in olio profondo ben caldo.
Note: Orsola dice che le crocchè si aprono facilmente in frittura, per ovviare a questo inconveniente si può aggiungere al composto una mezza busta di purè in polvere.
{jcomments on}
- Dettagli
- Visite: 1514