Marmellate
- Dettagli
- Categoria principale: Conservare
- Categoria: Marmellate
- Pubblicato: 08 Luglio 2010
Quest'anno la marmellata di albiccocche è venuta particolarmente bene; sarà per la pioggia che è caduta abbondante, sarà perchè erano ben mature, sarà il caffè, sarà il tè (come dice mio marito) però alla fine il risultato è quello che conta. E' una marmellata semplice da fare.
- Dettagli
- Visite: 1165
- Dettagli
- Categoria principale: Conservare
- Categoria: Marmellate
- Pubblicato: 20 Giugno 2010

Dopo le ciliegie passiamo alle visciole o amarene o marasche. Non so esattamente cosa siano ma il mio albero era pieno di questi piccoli frutti rossi e aspri.
- Dettagli
- Visite: 4225
- Dettagli
- Categoria principale: Conservare
- Categoria: Marmellate
- Pubblicato: 23 Maggio 2010
Per me è iniziata la stagione delle marmellate. La prima che faccio è quella di fragole, poi arrivano le ciliegie, le visciole, le albicocche, le pesche e la stagione termina con i fichi e le mele cotogne. In genere utilizzo la frutta dei nostri alberi ma fragole non ne abbiamo e quindi le compriamo a Carchitti, il paese delle fragole.
- Dettagli
- Visite: 1213
- Dettagli
- Categoria principale: Conservare
- Categoria: Marmellate
- Pubblicato: 20 Giugno 2010
Le ciliegie: belle, turgide, rosse e buonissime. Il nostro albero ne produce tante e quando sono mature mio marito entra in fibrillazione: finchè non vede l'albero vuoto e i barattoli di marmellata pieni non mi da tregua. Quest'anno ho fatto almeno 10 kg. di marmellata di ciliegie. Qui scrivo il mio procedimento.
- Dettagli
- Visite: 1431