Altre Ricette
- Dettagli
- Categoria principale: Altre Ricette
- Categoria: Creme, salse e affini
- Pubblicato: 06 Gennaio 2011

- Dettagli
- Visite: 1277
- Dettagli
- Categoria principale: Altre Ricette
- Categoria: Creme, salse e affini
- Pubblicato: 01 Novembre 2010
Parlare di sua maestà ragù non è facile, gli ingredienti principali sono tre: carne, aromi e pomodoro ma variando il tipo di carne (manzo, maiale, agnello, pollo) e la forma (carne macinata o intera) si possono ottenere un'infinità di salse diverse. Con il ragù si condisce la pasta e, se la carne usata è intera, si ha pronto anche il secondo (spezzatino, involtini, ecc.). La parola ragù viene dal francesce ragoutant che significa appetitoso e stuzzicante, i ragù più famosi sono senz'altro quello bolognese e quello napoletano.
- Dettagli
- Visite: 1190
- Dettagli
- Categoria principale: Altre Ricette
- Categoria: Frutta
- Pubblicato: 11 Luglio 2010

La ricetta è d'autore: Peter Gordon, è un delizioso fresco dessert estivo. La prima volta che l'ho preparato mio marito l'ha letteralmente divorato tutto in un attimo e ha subito chiesto: ce n'è un'altra?
- Dettagli
- Visite: 2718
- Dettagli
- Categoria principale: Altre Ricette
- Categoria: Frutta
- Pubblicato: 13 Agosto 2010
Ancora pesche cotte! Trovo che a fine pasto, prima del dolce, le pesche cotte accompagnate da una salsa o da una mousse, danno un tono di freschezza al menù, ho visto che sono molto apprezzate. Questa ricetta l'ho trovato sul sito di Pinella, ho fatto le mie considerazioni, le mie prove e le mie modifiche, il risultato è stato questo:
- Dettagli
- Visite: 1966
- Dettagli
- Categoria principale: Altre Ricette
- Categoria: Creme, salse e affini
- Pubblicato: 03 Luglio 2010

- Dettagli
- Visite: 9272