Antipasti di terra
- Dettagli
- Categoria principale: Antipasti
- Categoria: Antipasti di terra
- Pubblicato: 08 Febbraio 2012
Mi piace iniziare le cene con gli amici con un bicchiere di prosecco e qualche stuzzichino quindi sono sempre alla ricerca di nuove ricette di appetizer. Questi deliziosi bignè sono di facile esecuzione e di effetto sicuro.
- Dettagli
- Visite: 2253
- Dettagli
- Categoria principale: Antipasti
- Categoria: Antipasti di terra
- Pubblicato: 13 Agosto 2010
Nuovo esperimento con il cappuccino, stavolta gli ingredienti sono tutti di terra e l'esperimento è riuscito in pieno. Le quantità sono indicative quindi dovete un pò regolarvi da soli.
- Dettagli
- Visite: 2104
- Dettagli
- Categoria principale: Antipasti
- Categoria: Antipasti di terra
- Pubblicato: 10 Gennaio 2011
Io e Lorenzo la sera dell'ultimo dell'anno eravamo da soli, se non consideriamo cani e gatti, e quindi per il "cenone" ho preparato un bel panettone gastronomico. Lo abbiamo innaffiato con una buona bottiglia di vino e siamo andati a letto. Chiaramente il panettone è stato anche l'antipasto del pranzo di capodanno. Per fare l'impasto ho usato la stessa ricetta che ho elaborato per fare il pane per la colazione.
- Dettagli
- Visite: 2434
- Dettagli
- Categoria principale: Antipasti
- Categoria: Antipasti di terra
- Pubblicato: 05 Agosto 2010
L'insalata greca o koriatika è un piatto della memoria, mentre la preparo mi tornano in mente come prima cosa le musiche di Theodorakis, poi un caleidoscopio di ricordi: Zakintos con il suo mare cristallino, le belle vedute e le belle spiagge, Lefkada con i suoi profumi, Itaca dove lungo le coste incontaminate ti aspetti che compaia ancora Ulisse o qualche divinità greca,
- Dettagli
- Visite: 1502
- Dettagli
- Categoria principale: Antipasti
- Categoria: Antipasti di terra
- Pubblicato: 24 Novembre 2010
Ormai è tempo di cominciare a pensare ai menù delle feste, nelle famiglie si comincia a decidere chi va, chi resta, chi viene. Da noi il pasto più importante delle festività di fine anno è la cena della vigilia di Natale fatta tutta rigorosamente di pesce. Il giorno di Natale di solito siamo solo in due e il pranzo si basa su un'unica portata particolarmente golosa e un'ottima bottiglia di vino. Iniziamo a parlare di antipasti, i più classici sono i patè: di fegato, di tonno e di salmone.
- Dettagli
- Visite: 2427
- Dettagli
- Categoria principale: Antipasti
- Categoria: Antipasti di terra
- Pubblicato: 19 Luglio 2010
L'idea mi è subito piaciuta: il classico prosciutto e fichi rivisitato. Anche questa ricetta però non può prescindere da ingredienti di ottima qualità, quindi non appena avrete dei bei fichi maturi, magari coltivati biologicamente, come nel nostro caso, provate questo antipasto sfizioso. Sarà un successo.
- Dettagli
- Visite: 2776
- Dettagli
- Categoria principale: Antipasti
- Categoria: Antipasti di terra
- Pubblicato: 01 Novembre 2010
Se potessi scegliere, il mio pranzo ideale sarebbe composto da tramezzini, tartine, panini e brioches mignon con vari ripieni, il tutto innaffiato da prosecco, insomma quello che mia figlia chiama "il pranzo delle sirene" perchè questo tipo di pranzo le ricorda il film "le sirene". In questo film la protagonista, madre di due figlie, poichè era impegnata tutto il giorno a correre dietro agli uomini, quando era il momento di mangiare imbandiva la tavola con pizzette, patatine, olive ecc. perchè, chiaramente, non aveva avuto il tempo di cucinare un bel niente.
- Dettagli
- Visite: 2139
- Dettagli
- Categoria principale: Antipasti
- Categoria: Antipasti di terra
- Pubblicato: 03 Luglio 2010
Tipico antipasto romano, fiori di zucca fritti con mozzarella e alici. Buoni e sfiziosi, vanno mangiati caldi caldi quando si è affamati. Il fiore va colto la mattina presto, prima che inizi a fare caldo altrimenti si chiude, si lava e si conserva in frigo fino all'ora di pranzo, non oltre altrimenti si sciupa.
- Dettagli
- Visite: 1520