- Dettagli
- Categoria principale: Primi piatti
- Categoria: Pasta
- Pubblicato: 23 Gennaio 2011
L'amatriciana o, come si dice a Roma, 'a matriciana è uno dei piatti tradizionali della cucina laziale. Questo buonissimo condimento trova le proprie origini nella cittadina di Amatrice, in provincia di Rieti. Gli ingredienti principali sono il guanciale, il pecorino dei monti Sibillini ed il pomodoro.Questo piatto si trova in diverse varianti: mentre tutti concordano sull'uso del guanciale e del pomodoro, si aprono veri e propri dibattiti sull'utilizzo della cipolla e dell'aglio.
Ingredienti per 6 persone:
- 200 g guanciale
- 1/2 cipolla piccola
- 750 ml salsa di pomodoro
- olio evo
- 500 g gnocchi lunghi
- pecorino
Procedimento:
Tritate finemente la cipolla e lasciatela appassire per qualche minuto in poco olio d'oliva. Aggiungete il guanciale a striscioline e, se volete, un peperoncino ed una foglia di alloro. Lasciate andare per qualche secondo e aggiungete la salsa di pomodoro. Se necessario aggiustate di sale. Lasciate cuocere per circa 1 ora. Scolate la pasta al dente e versatela direttamente nel sugo. Saltate qualche secondo. Condite con pecorino. Servite ben caldo.
{jcomments on}
- Dettagli
- Visite: 1986