- Dettagli
- Categoria principale: Primi piatti
- Categoria: Pasta
- Pubblicato: 07 Gennaio 2010
Gli gnocchi sono, a detta di mio marito, uno dei piatti che mi riesce meglio. Li preparo con il ragù, con il tartufo, con la salsa mare e monti, con il sugo di pesce e, devo dire, che vengono buoni. Solo mio figlio quando vede gli gnocchi storce il naso e allora per lui mi tocca cuocere un altro titpo di pasta, mica lo posso far soffrire la fame! Sciupato com'è!
Ingredienti: per 4 persone
- 500 gr. di patate
- 350 gr. di farina di grano duro
- un uovo
- sale
Allora per preparare dei buoni gnocchi ci vogliono delle buone patate da gnocco. Le prendete le lavate bene e le mettete a bollire in una pentola di acqua oppure le potete anche cuocere al vapore. Una volta cotte, le pelate e le schiacciate subito con lo schiacciapatate. Coprite a lasciate raffreddare. Quando il passato è freddo, allargatelo un pò e mettete un uovo, un pizzico di sale e la farina e cominciate ad impastare. Se condirete gli gnocchi con un sugo che richiede formaggio, ad esempio con il ragù, potete mettere nell'impasto anche un paio di cucchiai di parmgiano grattugiato.Per fare gli gnocchi io uso la farina di grano duro che dà una consistenza più sostenuta all'impasto. Quando l'impasto sarà diventato liscio e consistente con le mani fate dei rotoli che taglierete secondo la grandezza desiderata. A me piacciono piccoli. Man mano che tagliate gli gnocchi disponeteli in un piatto ben infarinato e cuoceteli subito altrimenti diventano appiccicosi o, come si i dice da noi, "sarimmollano". Tuffatene pochi per volta nell'acqua bollente salata e scolateli man mano che vengono a galla, metteteli in una padella dove avrete messo un pò di condimento, quando tutti saranno cotti mantecateli con il sugo.
{jcomments on}
- Dettagli
- Visite: 2007