Delizie al limone
- Dettagli
- Categoria principale: Dolci
- Categoria: Piccola pasticceria
- Pubblicato: 09 Aprile 2013
Questi squisiti dolcetti sono di origine campana: cupolette di soffice pan di spagna ripiene e ricoperte di crema al limone e limoncello. Di ricette ne troverete tante, questa l'ho elaborata leggendo qua e là e dopo qualche prova. Rispetto alle ricette trovate ho usato meno limoni perchè altrimenti una quantità maggiore rende il dolce poco gradevole, naturalmente è necessario avere gli stampini a cupola e dei bei limoni non trattati.
- Dettagli
- Visite: 1363
Semifreddo al torrone
- Dettagli
- Categoria principale: Dolci
- Categoria: Dolci al cucchiaio
- Pubblicato: 26 Dicembre 2012
Cosa c'è di meglio che concludere un pranzo o una cena delle feste di fine anno con un semifreddo? Per renderlo più attinente facciamolo al torrone e rendiamolo più goloso con una salsa di cioccolato caldo.
- Dettagli
- Visite: 1693
Teste di turco
- Dettagli
- Categoria principale: Dolci
- Categoria: Piccola pasticceria
- Pubblicato: 26 Gennaio 2013
Strano nome per un dolce, ma con questi bignè a Scicli (Ragusa) si rievoca una vittoria dei Normanni sui Saraceni. La leggenda narra che nel marzo 1091 durante una battaglia, i Saraceni stavano avendo la meglio sui Normanni, quando apparve la Madonna su un cavallo bianco con in mano una spada. I Saraceni furono sconfitti e da allora per celebrare la Madonna delle Milizie si preparano questi dolci. Vengono chiamati così perchè la forma ricorda il turbante dei Turchi-Saraceni. In pratica si tratta di grossi bignè farciti con crema pasticcera o ricotta.
- Dettagli
- Visite: 1786
Torta meluccia
La torta è di Lucilla, che ringrazio e che, insieme alla foto e alla ricetta, mi ha mandato anche una simpatica filastrocca che copio sotto. Lucilla sta sperimentando dolci fatti con l'olio di oliva ottimi sia per i bambini, che per coloro che l'infanzia l'hanno lasciata da un pezzo. Non ho ancora provato questa torta ma lo farò presto, l'aspetto è ottimo e, non ho dubbi, anche il sapore.
- Dettagli
- Visite: 1553
Crepes al radicchio
- Dettagli
- Categoria principale: Primi piatti
- Categoria: Pasta
- Pubblicato: 14 Gennaio 2013
E' tempo di radicchio di Treviso: splendida cicoria, ottima sia cruda che cotta. Ottima condita con olio e aceto ma anche cotta alla griglia, nel risotto o nella lasagna e quindi perchè non farci anche delle crepes? Eccole.
- Dettagli
- Visite: 1322
Torta alla frutta
E' una torta preparata per Matteo. In questo momento le torte alla frutta sono le sue preferite e io volevo prepararne una che avesse una base morbida, non la solita di pasta frolla, e alla fine, dopo lunghe ricerche, ho trovato la ricetta di questa torta sul "manuale pratico di pasticceria" di Giovanni Pina. L'ho preparata apportando qualche modifica e alla fine il risultato è stato ottimo, tanto che in quattro ce la siamo quasi finita.
- Dettagli
- Visite: 1823
Gelo di melagrana
- Dettagli
- Categoria principale: Dolci
- Categoria: Dolci al cucchiaio
- Pubblicato: 11 Gennaio 2013
Mariagrazia fa la pasticcera a Scicli, un bellissimo paese in provincia di Ragusa, ancora non la conosco personalmente ma la conosce Matteo che ha anche assaggiato le sue buonissime "teste di turco". In provincia di Ragusa i dolci non sono sontuosi come quelli di Palermo, sono più semplici ma buonissimi, uno dei più tipici è il gelo di limone. Non sapevo invece che il gelo si facesse anche con la melagrana e di seguito riporto la ricetta che Mariagrazia ha pubblicato sul suo sito di ricette.
- Dettagli
- Visite: 1382
Paris-Brest
E' un dolce creato da un pasticcere francese della Maisons-Laffitte, Louis Durand nel 1910, è a forma di ruota perchè l'inventore si ispirò alla gara ciclistica Paris-Brest-Paris. Consiste in un involucro di pasta a choux a forma di ciambella, riempita di crema pasticcera, decorata con panna e frutta. Non è di difficile realizzazione, è buonissima e fa bella figura.
- Dettagli
- Visite: 1365